Che cosa sono i Parquet per Esterni o "Decking"

CARATTERISTICHE

Da sempre affascinati dalla sua bellezza, sempre più spesso i progettisti propongono il legno per valorizzare gli spazi all’aperto: camminamenti, terrazzi, bordi piscine e zone living sono le aree più interessate. Il così detto “Deck” o “Decking” (in inglese ponte-pontile) è un manufatto che mutuato dal parquet, ben si adatta sia al nostro gusto del bello, sia al desiderio di vivere a contatto di prodotti ecologici e naturali


VANTAGGI

Di grande impatto visivo e decorativo, il Deck può trasformare uno spazio esterno, a volte trascurato, in un importante elemento d’arredo. La grande personalità del legno aggiunge poi pregio e valore all’area dedicata.


SVANTAGGI

Trattandosi di un manufatto posto all’esterno, il Deck subirà inevitabilmente l’azione degradante degli agenti atmosferici. In particolare, l’esposizione ai raggi ultravioletti, nonchè l’assunzione ed il rilascio dell’acqua piovana, potranno provocare un uniforme ingrigimento del parquet e possibili “svergolamenti” degli elementi che lo compongono. Un adeguata manutenzione potrà comunque diminuire o quasi annullare questi effetti negativi.


ESSENZE

Per quanto appena detto, i legni utilizzati dovranno avere caratteristiche fisico-meccaniche adatte a mantenere il più a lungo possibile le loro peculiarità di colore e stabilità. L'Ipè, il Frassino, l'Iroko e soprattutto il Teak (per la sua naturale idrorepellenza), forniscono da tempo i risultati più apprezzati.


MANUTENZIONE

A posa ultimata il Deck dovrà essere “nutrito” con stesura di appositi olii per esterno. Tale operazione dovrà essere ripetuta periodicamente (almeno ad ogni inizio stagione) o ogni qual volta che particolari condizioni atmosferiche ne rendano consigliabile una più frequente applicazione (es: prolungato tempo molto secco, scarsa piovosità, ecc.).

Informativa

Questo sito utilizza Cookie tecnici propri necessari al suo funzionamento e Cookie di profilazione di terze parti. Se vuoi saperne di più puoi visualizzare la nostra Privacy Policy e la nostra Cookie Policy. Per procedere puoi accettare l'utilizzo di tutti i cookie con il pulsante qui a lato, puoi non accettarne l'utilizzo oppure puoi utilizzare la funzione Presta/Nega il consenso per determinare quali cookie vuoi accettare. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all'uso dei cookie.